La Serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa artistica che si utilizza per riprodurre immagini o scritte su carta, stoffa o altri materiali. Si tratta di un sistema che permette la ripetizione, cioè, una volta che si ha un modello, questa stampa si può ripetere centinaia di volte senza perdere di definizione.
La tecnica, conosciuta fin dai tempi antichi in Estremo oriente per decorare stoffe, è divenuta estremamente popolare in ambito artistico negli anni ’60.
Andy Warhol, in particolare, ha contribuito in modo decisivo alla sua popolarità: moltissime delle sue opere sono infatti state realizzate con questa tecnica, che gli permetteva di stampare un alto numero di copie dello stesso soggetto, ma allo stesso tempo di ottenere ogni volta una stampa unica, variando pressione e inchiostri.
La diffusione della serigrafia per creare poster e copertine, si deve anche ad un altro importante fattore, ovvero la facilità con cui è possibile creare un rudimentale laboratorio di serigrafia, unita alla facile reperibilità dei materiali.
A differenza di tecniche come litografia, xilografia e acquaforte, che necessitano di attrezzature più complesse, materiali più costosi e che talvolta richiedono cautela nell’utilizzo, un piccolo laboratorio di serigrafia può essere costruito in casa con una spesa ridotta e senza particolari competenze.